Farsi aiutare è stata la lezione più dura per me da imparare.
Quasi sempre il nostro più grande potere è anche il nostro più grande limite.
Per me è stato così.
Per me è stato così.
Qualcuno a volte mi chiede come riesca a fare il lavoro di 2 o 3 persone da solo, e spesso lavorando non più 4 o 5 ore al giorno...
...e non lo dico per autoincensarmi anche perché in realtà io lo percepisco come un limite.
Avendo imparato negli anni a "cavarmela da solo", ho sviluppato l'abilità di lavorare in autonomia e ad una velocità superiore al normale... e tuttavia questo schema deriva da un individualismo che in realtà è potenzialmente in grado di rallentarmi drasticamente.
Non ti sto suggerendo di lavorare in gruppo (e se già lo fai ma ti servirebbe imparare a lavorare da solo allora potresti imparare qualcosa da me), parlo piuttosto del fatto che, nella vita, il passepartout sono le relazioni.
Secondo te perché l'essere umano prova piacere a dare tanto quanto a ricevere? E' così che la razza umana ha conquistato il mondo.
Secondo te perché l'essere umano prova piacere a dare tanto quanto a ricevere? E' così che la razza umana ha conquistato il mondo.
Hai mai sentito parlare del concetto dei "6 gradi di separazione"?
Il volume e l'intensità delle tue relazioni ti garantiscono l'accesso a un sempre maggior numero di gradi di separazione, aumentando esponenzialmente le probabilità che tu possa avere successo.
Se sei un individualista e pensi che farsi aiutare rappresenti una sconfitta, chiediti:
"Come dovrei sentirmi per essere in grado chiedere aiuto e supporto?"
Un abbraccio, Marco.
0 commenti:
Posta un commento
So che esistono eccezioni per ogni cosa che scrivo :)